Stöber Mühle Semola di Farro
Una sana alternativa alla semola di grano
EsauritoIl prodotto non è più disponibile sul nostro shop
Descrizione del prodotto
Qual è la differenza rispetto alla semola di grano convenzionale?
Una caratteristica distintiva del farro, è che il chicco, dopo la trebbiatura, mantiene gli involucri glumeali, cioè una sorta di pellicola aderente al seme. Per questo motivo, il farro non può venir lavorato direttamente dopo la trebbiatura, ma deve essere sottoposto a decorticatura. La lavorazione del farro è quindi estremamente dispendiosa in termini di tempo e attualmente non viene più effettuata da molti mulini. Il processo molto complesso chiamato "decorticatura" o "svestitura" viene ormai eseguito solo da pochi e consiste nella rimozione della lolla dai semi di farro.
Per dirla semplicemente, la semola è un prodotto intermedio della macinazione del farro. Il farro viene macinato e setacciato mediante setacci sempre più fini. La farina con granulometria più grossa rimane nel setaccio e costituisce la semola, proprio come la semola di grano.
La semola di farro può essere usata al pari di quella di grano, quindi per preparare zuppe, gnocchi o dessert.
Marca: | Stöber Mühle |
---|---|
Regione: | Bassa Austria |
recensioni in italiano sul prodotto Stöber Mühle Semola di Farro
Prodotti simili
I clienti hanno acquistato anche
Il nostro blog:
Scopri From Austria:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 49,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 5.800 prodotti